Carte False #1 dalla steppa al mare


Bernardo BRUNO
Flâneur digitale e pratiche di esplorazione urbana

Nel 2014 ho fondato il collettivo di ricerca Derive Metropolitane, orientato all’esplorazione critica del paesaggio urbano attraverso pratiche partecipative ispirate alla psicogeografia. Il gruppo ha operato nell’ambito del progetto Pianifica TU, promosso dall’Ordine degli Architetti PPC di Bari, realizzando workshop nei Comuni dell’area metropolitana (Bitonto, Gravina, Corato, Cassano Murge, ecc.), in cui cittadini e architetti sono stati coinvolti in esperienze di camminata esplorativa.

La mia ricerca si colloca nell’ambito delle arti del camminare e si ispira a figure come Hamish Fulton, per il quale il paesaggio non va trasformato, ma attraversato con consapevolezza e rispetto. In questa prospettiva, il cammino diventa atto estetico, politico e meditativo, in dialogo con pratiche zen (kin-hin) e con la tradizione dei situazionisti, da Guy Debord a Gilles Ivain, che attraverso la dérive proponevano una lettura alternativa dello spazio urbano.

Come flâneur digitale ibrido, integro strumenti analogici e digitali per indagare il territorio e restituire narrazioni collettive, sensibili e transdisciplinari, capaci di alimentare nuove forme di rappresentazione e pianificazione dello spazio.

Commenti

Post più popolari